Se stai per lanciare il tuo Brand o stai pensando di intraprendere un profondo rinnovamento nella tua azienda, forse sai già che una delle parole chiave del futuro per il successo di un marchio è la sostenibilità. In un mondo che cambia costantemente, e sempre più velocemente, sostenibilità significa consapevolezza, lucidità e attenzione al contesto, al mercato, alle esigenze mutevoli dei propri consumatori.
Per molte aziende la sostenibilità si traduce in una rinnovata attenzione ai propri fornitori e processi produttivi. Va da sé dunque l’importanza di adottare un packaging sostenibile: l’imballaggio è, come sappiamo, il primo biglietto da visita di un’azienda, la voce narrante che racconta del legame tra il proprio brand e il suo impegno per la sostenibilità.
Parti dal packaging con la sostenibilità
E’ dunque così che il packaging diventa fulcro attorno a cui elaborare la propria strategia e la propria immagine di brand sostenibile, delineato in 4 step:
-
Fare story telling
Il packaging comunica il brand in prima battuta: in questo caso avrà il compito di raccontare la sua storia, le sue scelte, il suo impegno nella sostenibilità attraverso grafiche, messaggi, ma anche attraverso scelte pratiche dei materiali utilizzati, dei processi produttivi adottati, delle materie prime selezionate coerentemente con questo valore fondante della sua identità.
-
L’innovazione Parti dal packaging con la sostenibilità
La scelta di un certo tipo di imballaggio la dice lunga su quanto l’azienda investe nel design, nella ricerca, in nuove tecniche e in nuovi materiali. In una parola, parla di quanto crede nell’innovazione e quanto vi prende parte con progetti mirati, investimenti, sia per quanto riguarda i materiali impiegati, sia per quanto dialoga con i suoi consumatori, ne ascolta le richieste e ne considera le esigenze e sensibilità.
-
Il design del riciclo
La sostenibilità passa anche attraverso scelte pratiche, come quella di packaging ecologici che dovranno rispecchiare l’impegno del brand nella sostenibilità: questo si traduce in materie prime sostenibili, provenienti da fonti etiche e rinnovabili, biodegradabili oppure riciclabili, perfino anti-spreco e Zero-Waste. Una cosa è certa: ai consumatori, sempre più consapevoli e sensibili al tema dell’ambiente, avendo molto a cuore il fattore ambientale non sfuggirà di certo un brand che propone prodotti da imballaggio nati dal riciclo di materiali di scarto, e lo premieranno con entusiasmanti feedback e recensioni, facendosi ambasciatori dei suoi prodotti dando voce alla propria coscienza ecologica.
-
La comunicazione
Una costante nelle strategie di marketing degli ultimi decenni, la comunicazione del brand sarà ancora più fondamentale nel sostenerne l’ascesa. Il consumatore che sceglie un brand per la sua sostenibilità è altamente sensibile alla componente etica dei suoi acquisti
Il brand dovrà conquistarne e coltivarne la fiducia attraverso azioni coerenti e una comunicazione trasparente. L’attenzione posta nei suoi riguardi, alle sue osservazioni ed esigenze si traduce in rapporti commerciali personalizzati: dall’esperienza di acquisto sull’e-commerce, alla personalizzazione del prodotto, alla comunicazione mirata tramite marketing.
Cocoon Packaging si propone come un valido partner per un brand sostenibile con lo sguardo rivolto al futuro, affiancandolo nelle scelte migliori per l’ecosostenibilità.